
L’Estate è sinonimo di avventure, di viaggi e di vacanze. Eppure per fare una bella gita, può bastare anche un libro, anzi meglio, un albo illustrato.
Certo, le gite reali sono più entusiasmanti e spesso sono l’occasione per scoprire nuovi luoghi e paesaggi, ma molte delle storie di questo articolo, sono davvero l’occasione per riflettere su tutto quello che le vacanze o una gita fuori porta, possono offrire.
In questa lista troverete, una pagina dopo l’altra, una possibile scoperta, un possibile incontro, magari un po’ diverso da quello delle nostre gite reali.
- L’onda, di Suzy Lee, Corraini;
- In piaggia, di Susanna Mattiangeli e Vessela Nikolova, Topipittori;
- La Piscina, di Ji Hyeon Lee, Orecchio Acerbo;
- La porta, di Ji Hyeon Lee, Orecchio Acerbo;
- Al museo, di Susanna Mattiangeli e Vessela Nikolova, Topipittori;
- Explorers di Matthew Cordell, Edizioni Clichy;
- Gita sulla luna, John Hare, Babalibri;
- Gita sotto l’oceano, John Hare, Babalibri;
- Una notte in Biblioteca, di Kazushito Kazeki e Chiaki Okada, Kira Kira;
- La gita notturna, di Marie Dorléans, Gallucci Editore;
- Viaggio incantato di Mitsumasa Anno, Babalibri;
- Oh, com’è bella Panama!, di Janosch, Kalandraka;
- Su e giù per le montagne, Irene Penazzi, Terredimezzo;
- Nel mio giardino il mondo, Irene Penazzi, Terredimezzo;
- Nell’erba, Yukiko Kato, Babalibri;
- A caccia dell’Orso, di Helen Oxenbury e Michael Rosen, Mondadori;
- L’eco, di Riccioni Alessandro Pintor David, Edizioni Lapis;
- Tutti in carrozza, di Elisabeth Corblin, Pulce edizioni;
- Un giorno d’estate, di Koshiro Hata, Kira Kira edizioni;
- Un giorno di niente, Beatrice Alemagna Topipittori;
- Hai visto il mio drago? di Steve Light, Lapis Edizioni;
- Lisbona, Compostela, Barcelona, Venezia, di David Pintor, Kalandraka;
Tanti gli autori e le autrici dei testi e delle illustrazioni di questi bellissimi albi illustrati. Alcune di queste avventure possono essere effettivamente reali, altre appartengono al mondo dei viaggi fantastici, che solo la nostra immaginazione può concepire. I personaggi di queste storie esplorano tanti luoghi diversi: mare e montagna, boschi e prati, musei e biblioteche, luna e abissi, città o luoghi incantati. Si spostano col treno, con astronavi, sottomarini, biciclette, oppure semplicemente camminando. Ognuno di questi luoghi è speciale, perché lo sono le storie che vi sono raccontate.
Ovunque vi portino le vostre vacanze, non scordate di portare con voi un libro o un albo illustrato per viaggiare in parallelo in mille altri modi.